Istruzione

Fin dalla nostra fondazione, abbiamo accettato la sfida di facilitare l'accesso a un'istruzione di qualità nelle comunità della provincia di Sofala in Mozambico, dove operiamo.

È una sfida che consideriamo prioritaria nel nostro lavoro, consapevoli bche l’istruzione è la base di ogni sviluppo e la garanzia di un futuro migliore per ciascuno, per le comunità, per il Mozambico e per il mondo.

Nei nostri quattro centri di sviluppo in Mozambico nelle aree rurali, abbiamo:

Istituti tecnico-professionali agrari (questi a Machanga, Mangunde ed Estaquinha)

31 centri di alfabetizzazione nelle comunità circostanti, (60% degli alunni sono donne).

L’innalzamento del livello di istruzione fino al grado 12 a Barada, Estaquinha, Mangunde e Machanga è stato un grande risultato che apre le porte a ulteriori studi nelle aree svantaggiate, rurali e vulnerabili.

Abbiamo coinvolto i genitori e i tutori, i consigli scolastici e le comunità nei processi di sensibilizzazione ed educazione, in modo che l’impatto e il miglioramento della qualità dell’istruzione siano maggiori.

Anche l’educazione inclusiva, l’inclusione di bambini e giovani con disabilità nelle nostre scuole e la promozione dell’accesso delle ragazze alla scuola sono nostre priorità. Sensibilizziamo i genitori e le comunità a valorizzare l’accesso all’istruzione per TUTTI.

accesso all'istruzione
scuola agraria

Collegi

Accesso a un'istruzione di qualità

I collegi sono stati istituiti per accogliere gli alunni provenienti da aree remote e consentire loro di studiare. ESMABAMA concede borse di studio ai più svantaggiati per combattere l'alto tasso di analfabetismo rurale e dare accesso all'istruzione e permettere così un futuro migliore.

Scuole in aree rurali

Le scuole in Mozambico sono organizzate in scuole primarie complete, che insegnano dalla prima alla settima classe, dal 2023 dalla prima alla sesta classe, e scuole secondarie, che insegnano dall'ottava alla dodicesima classe, dal 2023 dalla settima alla dodicesima classe. Nella provincia meridionale di Sofala, in Mozambico, non ci sono abbastanza scuole per tutti i bambini, soprattutto a partire dall'ottava classe, e molti bambini si trovano a molti chilometri di distanza dalle scuole o le abbandonano per vari motivi. Le scuole primarie sono predominanti, ma più si va avanti negli studi, più le scuole diventano lontane.

Opportunità di accesso all'istruzione

Ad esempio, per quanto riguarda l'istruzione secondaria, il distretto di Machanga ha solo 2 scuole secondarie. Ci sono casi in cui gli alunni vivono a più di 200 km di distanza da una scuola secondaria. Per questo motivo è frequente che molti alunni abbandonino la scuola dopo aver completato la settima classe. I collegi gestiti da ESMABAMA sono, per molti, l'unica opportunità di accesso all'istruzione. Gli studenti che non hanno la possibilità di iscriversi ai collegi finiscono per abbandonare la scuola.

Centri di alfabetizzazione ed educazione degli adulti (AEA)

Molti dei nostri centri di alfabetizzazione nelle comunità rurali più remote sono lontani dalle strade di accesso principali, a molte ore dal primo villaggio, dove, di fatto, “nessuno è mai arrivato prima”. Sono una nuova opportunità per tutti di accedere all’istruzione in Mozambico, dove la prevalenza dell’analfabetismo è ancora notevole.

La maggior parte degli alunni sono adulti, soprattutto donne. Tuttavia, in alcuni centri troviamo anche bambini in età scolare, che dovrebbero percorrere diversi chilometri a piedi per raggiungere una scuola. Così tutti hanno l’opportunità di accedere all’istruzione, una nuova possibilità di imparare a leggere e scrivere. Ogni centro è aperto per almeno un ciclo di due anni. Al termine, gli studenti ricevono un diploma equivalente alla quinta elementare.

Nell’ambito dell’alfabetizzazione e dell’istruzione degli adulti in Mozambico, come contenuto trasversale, si apprendono anche abilità di vita come l’allevamento di bestiame, il risparmio, le conoscenze per creare e gestire piccole imprese e si affrontano temi come la salute, la salute sessuale e riproduttiva. Questi centri sono attivi dal 1998.

Scuola agraria in Mozambico

Istruzione tecnica agraria

Riconoscendo l'importanza della formazione tecnica e professionale in Mozambico, ESMABAMA ha investito negli anni nel rafforzamento dell'istruzione tecnico-agraria nei suoi centri di sviluppo attraverso le Scuole Rurali Familiari, che oggi sono gli Istituti Medi Agrari. La metodologia di insegnamento di queste scuole (istituti) è concepita per consentire agli studenti di sviluppare conoscenze e competenze tecniche.

Per le comunità

Queste conoscenze vengono diffuse presso le comunità circostanti e in quelle in cui vivono gli studenti che per diverse settimane svolgono lavori pratici nelle comunità e nelle loro famiglie. L'apprendimento nelle scuole e nelle comunità avviene con il supporto di insegnanti e tecnici qualificati. Al termine dei tre livelli di studio, è previsto che gli studenti escano con un diploma equivalente alla 12ª classe.

Base di sopravvivenza

Secondo il censimento del 2017, il 66,6% delle famiglie mozambicane vive in aree rurali e la maggior parte lavora nella produzione agricola, per autoconsumo o per la commercializzazione. La loro produzione agricola è la base della sopravvivenza per molti.

Questioni trasversali affrontate

Nel corso della nostra azione, i nostri destinatari vengono sensibilizzati su varie questioni sanitarie, come l’igiene e la prevenzione delle malattie – AIDS e tubercolosi, COVID-19, malaria, tra le altre. Spesso vengono affrontati anche temi legati alla cittadinanza e allo sviluppo di competenze per la vita, come la violenza di genere, l’agricoltura, i diritti dei bambini o la disabilità.